La prima visita è un momento fondamentale per instaurare una conoscenza nutrizionista-paziente, pertanto, ha una durata media di 1 ora.
I piani alimentari personalizzati vengono elaborati sia per soggetti in condizioni fisiologiche che patologiche accertate dal medico.
Le visite sono detraibili ai fini fiscali (modello 730)
Prima visita
- Anamnesi dello stato fisio-patologico del soggetto
- Anamnesi alimentare
- Rilevazione dei parametri antropometrici (peso, altezza, circonferenze), calcolo dell’indice di massa corporea
- Analisi bioimpedenziometrica per valutare la composizione corporea
- Definizione degli obiettivi da raggiungere durante il percorso
Cosa comprende la prima visita?
- Copia del risultato degli ultimi esami del sangue (massimo 1 anno)
- Copia di eventuali referti di visite mediche effettuate se si hanno patologie
- Qualora non si disponga di analisi cliniche recenti e le ultime risalgono a oltre 1 anno, è necessario richiedere al proprio medico curante la possibilità di effettuare analisi di routine che egli riterrà opportune preliminarmente ad una dieta
Cosa portare al momento della prima visita?
- Astenersi dall’attività fisica il giorno della visita
- Se possibile, essere a digiuno 2 ore prima della visita
- Per le donne: assenza di ciclo mestruale (diversamente ricordarsi di comunicarlo durante la visita)