Ingredienti
- Zucca pulita: 600 g;
- Cipolla: numero 1 di medie dimensioni;
- Curcuma: q.b;
- Pepe: q.b;
- Crostini di pane: 60 g;
- Brodo vegetale: q.b;
- Olio extravergine di oliva: q.b;
- Rosmarino: q.b.
*Ricordo che le grammature sono da intendersi come linee guida per la realizzazione del piatto, ogni soggetto ha un proprio fabbisogno personale non standardizzabile.
Preparazione
Per preparare la vellutata di cipolla, tritare la cipolla e metterla a soffriggere in una pentola con un filo di olio extra vergine di oliva.
Aggiungere la polpa di zucca a tocchetti, coprire con il brodo vegetale e cuocere per circa 30/40 minuti. Una volta cotta la zucca, frullare il composto con un frullatore ad immersione. Aggiungere a piacere curcuma, pepe.
In una padella antiaderente, mettere a rosolare il pane tagliandolo a dadini per ottenere così i crostini.
Versare la crema di zucca nei piatti, aggiungere i crostini, decorare il piatto con rametto di rosmarino e aggiungere un filo di olio extra vergine id oliva a crudo.