MI PRESENTO
GAIA SERRA
La curiosità verso il campo dell’alimentazione si è sviluppata in particolar modo durante gli ultimi anni del liceo, aumentando sempre più l’interesse per questa tematica. Decido, quindi, di fare di una mia passione il mio lavoro seguendo un percorso universitario relativo ad argomenti e problematiche nel campo degli alimenti.
Mi sono laureata nel corso di laurea triennale in “Scienze e Tecnologie Alimentari” presso l’Università degli Studi di Milano; questo primo percorso era specifico per la produzione e trasformazione degli alimenti.
Successivamente, ho conseguito il titolo magistrale in “Scienze dell’Alimentazione” presso l’Università degli Studi di Firenze. L’obiettivo era quello di conoscere una corretta applicazione dell’alimentazione, nel quadro delle normative vigenti, attraverso cui promuovere un migliore stato di nutrizione.
Infine, ho ottenuto l’abilitazione all’esercizio della professione di Biologo con l’iscrizione all’Ordine sezione A (AA__084244).
Seguo annualmente convegni e corsi ECM per un continuo aggiornamento nell’ambito nutrizionale.
Per offrire un servizio completo e vario ho approfondito le mie conoscenze con corsi specifici di aggiornamento post laurea quali:

Nutrizione Umana e Dietoterapia

Nutrizione base, clinica e sportiva

La dieta Chetogenica

Metabolismo, blocco e sblocco

Le terapie nutrizionali nelle principali patologie gastroenterologiche

Alimentazione e Nutrizione Pediatrica
La prima esperienza lavorativa è stata nel mondo della ristorazione collettiva dove mi occupavo di stilare piani alimentari personalizzati; il passo successivo è stato quello di approfondire le conoscenze riguardanti i vari processi alimentari, mondo che ritengo importantissimo per esser consapevoli di ciò che consumiamo.
Attualmente svolgo l’attività di libera professionista come Biologa Nutrizionista per accompagnare le persone in un percorso nutrizionale personalizzato che mira ad essere una continua scoperta e costruzione di noi stessi non solo dal punto di vista del cambiamento fisico, ma anche come stato di benessere dell’organismo in generale.
Credo intensamente che il segreto sia ascoltare le persone, così da poter affrontare insieme, il percorso che più si adatta alle esigenze di ognuno.